Consulenza e trattamento delle problematiche sessuali
La sessualità è uno dei modi di fare esperienza di sé nel mondo. È un’esperienza che coinvolge un individuo nella sua interezza , spesso all’interno di una relazione di coppia.
Le problematiche che si riscontrano possono essere legate a:
- desiderio sessuale (desiderio sessuale ipoattivo, avversione sessuale)
- eccitazione (conosciuti come frigidità e impotenza)
- orgasmo (eiaculazione precoce, assenza o ritardo dell’orgasmo)
- dolore sessuale (dispareunia e vaginismo)
Lo psicologo sessuologo è uno psicoterapeuta che ha completato un corso di formazione biennale (Consulente in Sessuologia) o quadriennale in (Sessuologo Clinico) in Sessuologia Clinica.
Il sessuologo ha la preparazione professionale per guidare la persona o la coppia alla risoluzione del disturbo sessuale di origine psicologica e al raggiungimento di una condizione di benessere personale e di coppia attraverso un percorso di:
- costruzione di una relazione positiva con il proprio corpo e con quello del partner
- consapevolezza del proprio funzionamento sessuale
- esplorazione dei vissuti, della dimensione del piacere e del significato del sintomo sessuale
- consapevolezza e mobilitazione delle proprie risorse interne
- riduzione della conflittualità di coppia
- apprendimento di modalità di comunicazione più efficaci